Ovviamente, uno dei primi aspetti da considerare riguarda il tipo di formula proposta dal provider e le relative tariffe. In molti casi, i gestori propongono l’acquisto di pacchetti con un determinato numero di minuti di traffico telefonico, ad un prezzo fisso. Questa formula può risultare poco vantaggiosa per quelle attività che, ad esempio, necessitano della linea telefonica soprattutto per ricevere chiamate. Ormai molti operatori offrono anche tariffe a consumo, con costi al minuto che tengono conto dell’effettiva durata della telefonata in secondi, senza alcun arrotondamento per eccesso.

Nella scelta di un servizio di qualità, d’altra parte, non vanno presi in considerazione solo gli aspetti economici. È fondamentale orientarsi su un gestore che sia in grado di:

  • garantire la continuità del servizio e la costante reperibilità delle numerazioni;
  • offrire una consulenza per la scelta del piano tariffario o della soluzione più adeguata alle proprie esigenze;
  • seguire il cliente nella risoluzione di eventuali problemi tecnici o nelle operazioni di configurazione degli apparecchi telefonici VoIP.

Occorre considerare anche le opzioni che il gestore permette di attivare sul nuovo numero geografico acquistato. Non tutti i provider sono in grado di offrire utili strumenti aggiuntivi come:

  • il centralino virtuale, ovvero il già citato sistema che mima le funzioni di un tradizionale centralino, semplificando la gestione di una serie di interni e delle chiamate in entrata e in uscita, senza richiedere l’installazione di alcun hardware;
  • il fax virtuale, il servizio che permette di inviare e ricevere fax anche senza possedere l’apparecchio fisico, ma semplicemente sfruttando il canale della posta elettronica;
  • l’invio di sms dal web a tariffe speciali, utile per impostare campagne di SMS e mobile marketing.

Infine, il consiglio è quello di optare sempre per gestori VoIP con sede in Italia, soprattutto per avere la garanzia di poter usufruire di un servizio di assistenza in lingua e facilmente raggiungibile.

Condividi questo post